Berlin Pols all'aperto in estate: le nuove regole forniscono proteste

Berlin Pols all'aperto in estate: le nuove regole forniscono proteste

Nella capitale pulsante Berlino, le temperature estive sopra i 30 gradi assicurano il trambusto nelle piscine all'aperto. Ma ciò che è stato progettato come una giornata rilassata in piscina si trasforma in un'avventura spiacevole per molti bagnanti. Da quest'anno, i visitatori non devono solo identificarsi con un documento di identità con foto, ma anche affrontare nuovi regolamenti che causano molti dispiacere.

In cinque piscine all'aperto della città, comprese le famose strutture di Pankow, Neukölln e Kreuzberg, i fan del nuoto possono acquistare i biglietti solo fino alle 10 del mattino. Chiunque perdi questo periodo dipende dai biglietti online. Questo regolamento è stato introdotto in ordine non solo per migliorare il controllo sul numero di visitatori, ma anche per contrastare la sospetta esaurimento in passato.

proteste contro i nuovi regolamenti

Tuttavia, le misure incontrano enormi critiche da parte dei bagnanti. Un gruppo ha già avviato una petizione online che ora ha raccolto 1.900 firme. Gli iniziatori sostengono che i regolamenti per le persone senza carta di credito, account PayPal o accesso a Internet sono svantaggiosi. Ciò significa che sono esclusi dalla visita di una piscina all'aperto, che a loro parere corrisponde a una forma di "discriminazione".

"Friibad semplicemente per tutti"- Questo è il titolo della petizione, che è rivolta direttamente all'interno di Berlino e al senatore sportivo Iris Spranger (SPD) e al CEO della Berlino Bäder-Betriebe, Johannes Kleinsorg. Gli iniziatori richiedono il ritiro delle nuove regole e si impegnano in una cultura esterna inclusiva che è aperta a tutti.

Le compagnie di bagno di Berlino, d'altra parte, difendono le misure introdotte e si riferiscono alle preoccupazioni di sicurezza che hanno portato a questi cambiamenti. Secondo un portavoce, l'obbligo di identificare la prole contro le regole della Camera ha lo scopo di regolare meglio, che alla fine serve a rendere l'esperienza del bagno più sicura per tutti.

sfondo alla modifica della regola

La decisione di introdurre l'obbligo di identificare e limitare i tempi in contanti non è stata presa alla leggera. Negli ultimi anni ci sono stati incidenti violenti in alcune piscine all'aperto che hanno messo nei guai sia i bagnanti che i dipendenti. L'obiettivo dei regolamenti è quello di creare un'atmosfera più rilassata in cui tutti gli ospiti possono sentirsi a proprio agio.

Ma la realtà sembra diversa. Le preoccupazioni che le persone siano escluse dalla visita della piscina all'aperto a causa di ostacoli finanziari o tecnici vibrano nelle voci della critica. Ciò chiarisce che l'accessibilità per tutti i visitatori dovrebbe essere presa in considerazione anche quando si implementano misure di sicurezza. L'atto di bilanciamento tra sicurezza e inclusività sembra essere una sfida con cui l'amministrazione cittadina deve affrontare.

Nel complesso, i nuovi regolamenti sono un argomento controverso nel panorama della piscina di Berlino. Mentre alcuni considerano le misure necessarie, altri le vedono come limitazione dei loro diritti e libertà. Resta da vedere come la città reagirà alle crescenti critiche e se i cambiamenti nella regolamentazione attuale siano imminenti.

al centro della discussione

La situazione attuale nelle piscine all'aperto di Berlino riflette questioni sociali più ampie che ruotano attorno all'accesso e all'uguaglianza. La discussione sui nuovi regolamenti potrebbe avere effetti di vasta riduzione della progettazione futura delle strutture di nuoto pubblico, sia a Berlino che in altre città. L'equilibrio tra un ambiente sicuro e l'accessibilità per tutti rimane un elemento centrale che dovrebbe essere sempre in primo piano nelle decisioni future.

La misura per introdurre un obbligo di identificazione nelle piscine all'aperto è stata presa negli ultimi anni in risposta all'aumento dei casi di violenza e vandalismo. Va sottolineato che nel 2022 nelle piscine all'aperto di Berlino, diversi incidenti sono stati documentati con considerevoli spettatori, il che ha portato ad una maggiore sensazione di sicurezza tra i bagnanti. Le società di bagno di Berlino hanno quindi sviluppato il concetto di controlli ID per consentire la verifica dell'identità e per garantire che non siano tollerati comportamenti indesiderati in loco. Inoltre, il regolamento è stato supportato dagli attori della polizia e della politica di sicurezza in città.

cambio di abitudini di bagno a Berlino

Gli attuali cambiamenti hanno anche radici più profonde nei mutevoli habitat del bagno e nel comportamento del tempo libero nelle grandi città. Negli ultimi anni, la città ha subito un aumento dei visitatori nelle piscine pubbliche all'aperto. Un'analisi delle indagini sul comportamento del tempo libero mostra che la necessità di rilassamento nelle aree urbane è aumentata continuamente. In particolare, Covid 19 Pandemic ha fatto passare molte persone a trascorrere più tempo all'aperto, il che può portare a un centro ricreativo sovraffollato. L'amministrazione della città si vede quindi costretta a prendere misure per concedere un uso adeguato dei bagni.

Uno studio a livello di Germania mostra che nel 2023 le visite nella piscina all'aperto nelle aree urbane sono aumentate di circa il 25% rispetto al 2019, che è dovuta a una forte necessità di sport e tempo libero in natura (statista). Tuttavia, ciò comporta anche sfide, in particolare per quanto riguarda la sicurezza e le condizioni generali delle strutture. Al fine di far fronte a questo aumento e allo stesso tempo aumentare la sicurezza, le compagnie di bagno di Berlino sembrano considerare le nuove normative come un passo necessario.

Gli effetti sui gruppi svantaggiati

La controversia sulle nuove regole riflette una domanda sociale più profonda. La critica secondo cui i regolamenti potrebbero escludere i gruppi svantaggiati getta una luce sul raid digitale e l'accesso ai moderni metodi di pagamento. In particolare, le persone con basso reddito o un accesso limitato alla tecnologia sono sotto pressione. Un recente sondaggio ha mostrato che circa il 15% delle famiglie di Berlino non ha un accesso regolare a Internet, un fatto che supporta la validità delle dichiarazioni della petizione.

Le compagnie di bagno di Berlino sono consapevoli della sfida, ma resta da vedere come le preoccupazioni stanno reagendo e se possono essere prese in considerazione soluzioni alternative. Un dialogo tra le persone colpite e le responsabili potrebbe aiutare ad affrontare meglio le preoccupazioni dei cittadini.

Per il futuro, è fondamentale che l'amministrazione della città e le compagnie del bagno trovino soluzioni che soddisfino le esigenze di tutti i cittadini e allo stesso tempo garantiscono sicurezza e pace nelle strutture per il tempo libero.

;

Kommentare (0)