Berlin-Hamburg: i pendolari devono prepararsi per prolungati tempi di viaggio
Berlin-Hamburg: i pendolari devono prepararsi per prolungati tempi di viaggio
berlin. I viaggiatori nella regione devono adattarsi a cambiamenti significativi nel traffico ferroviario che non solo influenzeranno i tempi di viaggio, ma anche i modi di lavorare per molti pendolari.
Effetti dei lavori di costruzione sul traffico ferroviario
Deutsche Bahn inizierà venerdì prossimo con lavori di costruzione completi sulla rotta fortemente frequentata tra Berlino e Amburgo. Il lavoro dura fino al dicembre 2023, mentre il tempo di viaggio per i treni a lunga distanza sale a quasi tre ore. Ciò significa che in molti casi il trasporto privato in auto sarà più veloce dell'uso del ghiaccio, che è una situazione insolita per i viaggiatori.
Modifiche operative e traffico di sostituzione
Per i pendolari che si affidano al treno, la posizione è particolarmente precaria. Durante i lavori di costruzione ci sarà solo un treno all'ora tra Amburgo e Berlino. Al fine di attutire gli effetti sul trasporto locale, vengono offerti autobus di sostituzione tra Amburgo e Schwerin. Questa deviazione potrebbe estendere significativamente i tempi di pendolo per numerosi lavoratori della regione di Boizenburg, che spesso viaggiano ad Amburgo o Schwerin. Questo aumento dei tempi di viaggio potrebbe essere fino a 50 minuti per percorso.
Pianificazione a lungo termine di Deutsche Bahn
L'attuale rinnovamento fa parte di un ampio programma di modernizzazione che includerà misure per migliorare l'infrastruttura ferroviaria entro il 2030. Deutsche Bahn sta pianificando investimenti di circa 27 miliardi di euro per aumentare la puntualità e l'affidabilità del trasporto ferroviario. Sono previsti lo scambio di circa 2.000 chilometri di binari e la riparazione di 1.700 interruttori e 50 ponti. Ciò include in particolari percorsi di importanza essenziale per il trasporto a lunga distanza.
uno sguardo allo sviluppo della rete ferroviaria
La rete ferroviaria tedesca ha subito un declino significativo negli ultimi decenni. Rispetto agli anni '50, quando aveva ancora una lunghezza impressionante di 14.000 chilometri in più, le connessioni sono significativamente ridotte oggi. La situazione attuale illustra la necessità di modernizzare l'infrastruttura e rispondere alle esigenze dei viaggiatori.
pendolare espresso dispiacere
I rapporti "Ostsee-Zeitung" del crescente risentimento tra i pendolari nella regione. Due terzi dei dipendenti di Boizenburg vanno regolarmente al lavoro ad Amburgo o Schwerin. Le imminenti cambiamenti nel traffico ferroviario renderanno i loro due modi di lavorare considerevolmente più difficili e potrebbero rendere il pendolarismo quasi impossibile nella solita forma.
Il prossimo lavoro sul percorso tra Berlino e Amburgo non è solo una necessità tecnica, ma rappresentano anche simbolicamente le sfide che molti viaggiatori in Germania affrontano. In che modo la ferrovia si svilupperà in futuro per soddisfare le esigenze dei pendolari? I prossimi mesi mostreranno se le misure previste sono sufficienti per alleviare l'insoddisfazione e aumentare l'efficienza del traffico ferroviario.