Da una disputa sulle regole degli antenati, la rissa tangibile - ventilatore automobilistico a Berlino -neukölln viene intensificata
Da una disputa sulle regole degli antenati, la rissa tangibile - ventilatore automobilistico a Berlino -neukölln viene intensificata
A Berlino-Neukölln, lunedì sera si è verificata una disputa tra due piloti. Il grilletto è stato attivato dall'affermazione del conducente del trasportatore secondo cui il conducente di una Volkswagen è stato trasformato in modo errato in Innstrasse e ignorato il diritto di passaggio.
Il guidatore della Volkswagen è stato chiesto di fare spazio e, se necessario, di restituire l'intera strada all'indietro. Tuttavia, ciò non era più possibile perché un altro veicolo era già stato allineato dietro la costrizione. L'argomento verbale alla fine si intensificò in una discussione palpabile per strada quando entrambi i conducenti uscirono dai loro veicoli e iniziarono a battuti a vicenda.
Un testimone è venuto a conoscenza dell'incidente e ha avvisato la polizia. Gli ufficiali cornuti hanno intervistato i due argomenti e pubblicitari registrati. Fortunatamente, entrambi i conducenti hanno fatto senza cure mediche.
Le controversie sul traffico non sono purtroppo non comuni nella frenetica giungla della città. Ancora e ancora ci sono conflitti tra gli utenti della strada a causa di diverse opinioni in merito alle regole ancestrali o alla cattiva condotta nel traffico stradale. In tali situazioni, è importante mantenere la calma e agire in modo scadente. La violenza non risolve i conflitti, ma li stretta solo.
Fortunatamente,In questo caso, un testimone attento ha informato la polizia, che potrebbe quindi intervenire. Si spera che i driver coinvolti impareranno da questa esperienza e risolveranno i conflitti in modo pacifico in futuro.
Si spera che tali combattimenti di strada non diventeranno normali. Piuttosto, gli utenti della strada dovrebbero agire in considerazione e rispetto nel traffico stradale. Questo è l'unico modo per garantire la coesistenza armoniosa e, soprattutto, la sicurezza di tutti gli utenti della strada.