AfD Brandeburgo: l'Ufficio federale per la protezione della Costituzione classifica il partito come estremista di destra!
Il 14 agosto 2025, il ministro degli Interni del Brandeburgo Wilke ha presentato il rapporto che classifica l'AfD come estremista di destra.

AfD Brandeburgo: l'Ufficio federale per la protezione della Costituzione classifica il partito come estremista di destra!
Nel Brandeburgo l'Ufficio federale per la protezione della Costituzione ha classificato l'AfD come “certamente estremista di destra”. Lo hanno annunciato il 14 agosto 2025 il ministro degli Interni René Wilke e l'Ufficio federale per la protezione della Costituzione Wilfried Peters. Il rapporto corrispondente comprende 142 pagine e documenta che il partito statale AfD è altamente xenofobo e talvolta razzista, particolarmente diretto contro i musulmani. La nota rappresenta la base per trasformare l'AfD Brandenburg da un sospetto caso di estremismo di destra a confermati tentativi di estremismo di destra. Questa informazione era stata precedentemente pubblicata attraverso una fuga di notizie e ha già causato controversie tra il Ministero degli Interni e l'AfD Brandeburgo riguardo alla pubblicazione della nota.
Il rapporto è stato presentato alle 11.30 a Potsdam nel corso di una conferenza stampa e trasmesso in diretta da rbb|24. Al centro della discussione non sono state solo le misure future, ma anche gli effetti sociali di questa classificazione. L'AfD Brandeburgo si esprimerà nel pomeriggio dello stesso giorno nel parlamento regionale di Potsdam su questa classificazione. Il rapporto stesso documenta prove di comportamenti anticostituzionali da parte dell’AfD dalla fine del 2023 e nel 2024 e fa riferimento a numerosi sviluppi critici.
Effetti della classificazione
Nei nuovi rapporti sugli attacchi degli estremisti di destra in Germania classificazioni simili sono state fatte per l’AfD in Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia. L’aumento del potenziale di estremisti di destra in Germania è allarmante: alla fine del 2024, questo potenziale era stimato a 50.250 persone, il che rappresenta un aumento rispetto al 2023, quando era di 40.600 persone. Anche i gruppi orientati alla violenza tra questi gruppi estremisti di destra sono aumentati: da 14.500 nel 2023 a 15.300 nel 2024.
Le statistiche sulla criminalità mostrano anche un aumento significativo dei crimini violenti e criminali dell’estremismo di destra. Nel 2024 il numero di tali atti è salito a 37.835, rispetto ai 25.660 dell'anno precedente, con un incremento del 47,4%. Ciò include anche numerosi attacchi agli alloggi per i richiedenti asilo e un aumento delle posizioni antisemite e anti-migranti tra gli estremisti di destra che sfruttano questioni sociali come il conflitto in Medio Oriente.
Aumento delle attività degli estremisti di destra
La scena estremista di destra sembra reagire in modo sempre più aggressivo alla frammentazione sociale e alla migrazione. Nel 2024 si sono svolte numerose manifestazioni di estremisti di destra, i cui temi centrali includevano l’asilo, la migrazione e il sentimento anti-queer. Ciò che colpisce particolarmente è l’aumento degli attacchi contro la comunità LGBTIQ, in particolare nel contesto degli eventi del Christopher Street Day.
Un’altra tendenza preoccupante è la mobilitazione in corso tra vari gruppi estremisti di destra, alcuni dei quali operano in modo del tutto indipendente dai partiti tradizionali. Mentre l’AfD conta più di 50.000 membri, continuano ad essere attivi anche altri gruppi come “Die Heimat” e “Freie Sachsen”. Questi sviluppi non solo allarmano gli esperti di sicurezza, ma richiedono anche un’azione decisiva da parte delle istituzioni politiche.
A livello nazionale si osserva che gli sforzi estremisti di destra stanno diventando sempre più importanti, soprattutto tra le generazioni più giovani, come ad esempio “Giovani alternative per la Germania”. Questa comunità è ora classificata come un'impresa estremista confermata, il che indica che le opinioni estremiste sono sempre più diffuse anche tra i giovani.
L’Ufficio per la Protezione della Costituzione continuerà ad essere obbligato a monitorare da vicino questi sviluppi e ad adottare misure adeguate per proteggere la società dalle influenze estremiste. La continua tendenza delle ideologie estremiste di destra richiede un’azione decisiva per preservare l’ordine democratico di base in Germania.