100 anni IFA: più grande fiera per l'elettronica di consumo a Berlino
100 anni IFA: più grande fiera per l'elettronica di consumo a Berlino
L'IFA a Berlino apre le sue porte ai visitatori privati venerdì e celebra un anniversario molto speciale: la fiera, che è considerata la più grande in Europa per l'elettronica di consumo e la tecnologia domestica, ha 100 anni. Dagli appassionati di tecnologia e parti interessate possono scoprire le ultime innovazioni del settore.
Quest'anno gli organizzatori si aspettano più di 182.000 visitatori. Il nuovo slogan "innovazione per tutti" non dovrebbe solo rendere la bella più giovane, ma anche più internazionale. L'IFA non offre solo innovazioni tecniche, ma anche un ampio programma di supporto. Il cancelliere Olaf Scholz (SPD) è previsto venerdì. È accompagnato da personalità di spicco come il sindaco al potere Kai Wegner (CDU) e il senatore per gli affari economici Franziska Giffey (SPD), che prenderà anche parte ai tour.
innovazioni tecniche e programma culturale
L'IFA si è sviluppato nel corso degli anni e presenterà numerosi punti salienti tecnici sul centro espositivo di Berlino fino a martedì. Qui i visitatori possono sperimentare da vicino le ultime tendenze e prodotti del futuro. I prezzi per i biglietti per il giorno sono molto moderati con 17 euro per visitatori privati di età compresa tra 16 anni e i prezzi ridotti di soli 10 euro per gli studenti. I bambini di età inferiore ai 16 anni possono andare in fiera, il che li rende un evento divertenti.
Un altro momento saliente della fiera è il programma musicale diversificato che garantisce l'intrattenimento. Tra le altre cose, il cantante canadese Bryan Adams si esibirà con un concerto. Inoltre, una registrazione dal vivo del popolare podcast "Fest & Fluftig" con Jan Böhmermann e Olli Schulz si svolgerà domenica sera, che sarà un'esperienza molto speciale per molti fan.
Con l'IFA, non solo la connessione tra elettronica e intrattenimento viene celebrata, ma anche la tradizione e la forza innovativa del settore. L'industria è riuscita a dare costantemente nuovi impulsi attraverso un adattamento continuo alle esigenze dei consumatori e al progresso tecnologico. La fiera racconta storie di cambiamento e progresso e offre una prospettiva sulle tecnologie che modelleranno le nostre vite in futuro.
L'IFA non è solo una piattaforma per produttori e rivenditori, ma anche un luogo di ispirazione e incontro per persone simili che sono interessate alle ultime tendenze e tecnologie. In un'epoca in cui la tecnologia sta integrando sempre più tecnologie nella nostra vita quotidiana, l'IFA è altrettanto importante e rilevante nel panorama europeo della fiera commerciale.
Kommentare (0)