Rivoluzione negli acquisti: la nuova scatola Rewe 24 ore ispira Lichtenberg!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il primo shopping box aperto 24 ore su 24 di Rewe è stato aperto a Lichtenberg vicino a Pulsnitz e ha ricevuto feedback positivi dai clienti.

In Lichtenberg bei Pulsnitz eröffnete die erste 24-Stunden-Einkaufsbox von Rewe, die positives Kundenfeedback erhält.
Il primo shopping box aperto 24 ore su 24 di Rewe è stato aperto a Lichtenberg vicino a Pulsnitz e ha ricevuto feedback positivi dai clienti.

Rivoluzione negli acquisti: la nuova scatola Rewe 24 ore ispira Lichtenberg!

A Lichtenberg presso Pulsnitz è stato recentemente inaugurato il primo shoppingbox Rewe nel quartiere di Bautzen. Questa struttura self-service aperta 24 ore su 24 consente ai clienti di fare acquisti 24 ore su 24 senza fare affidamento sul personale. La scatola è gestita da Rewe Petz di Pulsnitz e le prime reazioni a questo concetto innovativo sono costantemente positive. Lo shopping box ha una superficie di 40 mq e propone più di 700 articoli. Per effettuare acquisti, i clienti necessitano di una carta di debito o di credito. L'acquisto si effettua scansionando automaticamente i prodotti e, una volta completato il pagamento, si apre la porta della scatola.

Nello shopping box possono fare la spesa al massimo cinque persone contemporaneamente. Questa nuova offerta è particolarmente apprezzata, soprattutto perché fino a poco tempo fa a Lichtenberg esisteva un negozio Edeka. La fretta dei primi giorni dimostra che il concetto ha preso piede con successo. C’è già interesse per soluzioni simili anche nei villaggi circostanti che attualmente non dispongono di scorte alimentari. In questo contesto, nella città di Kamenz si sta discutendo la possibilità di un altro centro commerciale locale aperto 24 ore su 24 nel centro storico, il che indica una crescente necessità di possibilità di acquisto flessibili.

Contesto del gruppo REWE

Il gruppo Rewe, una delle principali società di cooperazione nel commercio al dettaglio e nel turismo con sede a Colonia, svolge un ruolo centrale nell'approvvigionamento alimentare tedesco. Fondata nel 1927, REWE è oggi considerata la seconda catena di supermercati più grande della Germania, dietro a EDEKA. Nel 2022, l'azienda ha realizzato un fatturato di 84,4 miliardi di euro e ha impiegato oltre 363.000 persone (al 2019). La struttura aziendale comprende una varietà di formati diversi, tra cui supermercati, discount e negozi di ferramenta, nonché minimarket e ipermercati. I marchi principali del Gruppo REWE includono REWE, Penny, Billa e Toom.

Tendenze tecnologiche nel commercio al dettaglio

Nel contesto del commercio al dettaglio moderno emergono soluzioni di acquisto sempre più intelligenti. Secondo un white paper di DHBW Heilbronn, in Germania esistono già oltre 600 negozi intelligenti che utilizzano diverse tecnologie per adattarsi alla posizione, alla gamma di prodotti e alle esigenze dei clienti. Le varianti includono negozi con cassa automatica, negozi grab & go e negozi di vendita automatica, che offrono ai clienti un'esperienza di acquisto comoda ed efficiente. Le soluzioni innovative non solo offrono maggiore flessibilità, ma anche facilità d'uso attraverso tecnologie come RFID e self-scanning, che soddisfano le esigenze del consumatore moderno.

In sintesi, l’esempio dello shopping box Rewe mostra che il panorama del commercio al dettaglio in Germania sta cambiando dinamicamente e si sta adattando sempre più alle esigenze dei consumatori. Grazie a concetti innovativi e progressi tecnologici, il commercio al dettaglio nelle zone rurali potrebbe ricevere nuovo slancio e continuare a migliorare la qualità della vita a livello locale.

Per ulteriori informazioni su Rewe Group e le sue tendenze di vendita al dettaglio, visitare REWE Group.

Per maggiori dettagli sugli sviluppi nel settore degli smart store cliccate su My Smartstore.

Ulteriori resoconti sulle notizie locali sono disponibili su Sächsische.