Sfide politiche: cosa significa un governo di minoranza per la Sassonia e la Turingia?

Sfide politiche: cosa significa un governo di minoranza per la Sassonia e la Turingia?

Berlino. Le elezioni sono proprio dietro l'angolo negli stati federali di Sassonia e Turingia, e la fase politica potrebbe presto cambiare in modo significativo. Un sondaggio attuale mostra che l'alternativa per la Germania (AFD) in entrambi i paesi è sulla buona strada per diventare la forza più forte. Ma qui ti chiedi: come si forma un governo stabile quando quasi tutte le parti escludono la cooperazione con l'AFD?

I numeri sono chiari: secondo un sondaggio FORSA pubblicato venerdì, l'AFD in Thuringia arriva al 30 percento, mentre il CDU è del 22 percento. L'Alleanza Sahra Wagenknecht (BSW) raggiunge il 17 percento, seguito dalla sinistra con 14, l'SPD con 7 e i Verdi con il 4 percento. L'immagine è simile in Sassonia: qui il CDU conduce con il 33 percento, seguito dall'AFD con il 31 percento. Il BSW ha anche una quota considerevole al 12 percento. L'SPD sarà rappresentato nel parlamento statale di Dresda al 7 percento, i Verdi creano il 6 percento. Le sfide per la futura formazione del governo sono già tangibili.

Cosa significa un governo di minoranza?

In considerazione della distribuzione politica, un governo di minoranza potrebbe essere una soluzione alla crisi della coalizione. Ma cos'è esattamente un governo di minoranza? In parole più semplici: un governo di minoranza non ha la maggioranza in parlamento, cioè ha meno della metà dei voti. Di solito hai bisogno di una maggioranza assoluta per prendere decisioni importanti o scegliere un primo ministro. Se questa maggioranza non è disponibile, il governo deve spesso negoziare con i partiti di opposizione per prendere decisioni importanti.

In tali casi, alcuni parlamentari concordano sull'opposizione di un voto su ciò che può aiutare il governo delle minoranze. Ma questo comporta anche rischi: se l'opposizione è contraria a determinate leggi, possono essere bloccate. Per questo motivo, i governi delle minoranze spesso non sono molto efficienti perché devono condurre negoziati costanti e quindi diventare suscettibili alle influenze esterne.

Guarda la storia dei governi delle minoranze

In Germania, i governi delle minoranze sono piuttosto una rarità. Storicamente, non esisteva un governo di minoranza a lungo termine a livello federale. Un esempio di spicco è l'SPD sotto Willy Brandt, che ha governato nel 1972 per 244 giorni senza la maggioranza dopo che c'è stato un cambio di gruppo e gruppo parlamentare.

Al contrario, ci sono alcuni esempi di governi di minoranza a livello statale, come a Berlino, dove la CDU ha governato dal 1981 al 1983. A Hessa, l'SPD ha governato dal 1982 al 1985 senza la sua stessa maggioranza. La storia mostra che i governi delle minoranze devono spesso muoversi in una costante area di tensione tra le fazioni politiche.

Un esempio straordinario è la sassonia-anhalt: dal 1994 al 2002, i socialdemocratici sono stati in grado di agire oltre 2858 giorni senza potere del governo, che è molto lungo nella storia della Repubblica federale. In Turingia diamo già un'occhiata a un governo di minoranza esistente che è stato sotto la guida di Bodo Ramelow (Die Linke) dal 2020.

La suscettibilità dei governi delle minoranze non è solo evidente nell'instabilità del governo, ma anche nella sfida di ottenere maggioranze sufficienti per importanti proposte legislative. Senza l'approvazione del Parlamento, ad esempio, non viene approvata nessuna famiglia, il che può portare a blocchi politici. Sono anche sensibili al voto di sfiducia se l'opposizione ha l'opportunità di rovesciare il governo in qualsiasi momento. Resta da vedere se le parti in Sassonia e Turingia possano essere d'accordo su un comune denominatore o se un governo di minoranza sia l'unico modo per formare un governo che ha fatto un governo.

Ci sono sia vantaggi che svantaggi per una tale forma di governo. Il Centro federale per l'educazione politica sottolinea che un governo di minoranza può rendere più deboli e allo stesso tempo rafforzare i partiti radicali. Tuttavia, può anche portare a più partiti per avere voce nel processo politico, che costringe il governo a combattere ancora di più per combattere i loro obiettivi.

Kommentare (0)