Attacco con coltello a Berlino-Charlottenburg: ferito il personale di sicurezza!
A Berlino-Charlottenburg un addetto alla sicurezza è stato aggredito con un coltello davanti a un bar. L'autore del reato è fuggito dopo l'incidente.

Attacco con coltello a Berlino-Charlottenburg: ferito il personale di sicurezza!
In uno spaventoso incidente questa mattina a Berlino-Charlottenburg, una guardia di sicurezza di 33 anni è stata aggredita con un coltello fuori da un bar sulla Knesebeckstrasse. L'autore del reato, che era già stato bandito dal bar, ha tentato di entrare nel bar, provocando una discussione verbale. L'addetto alla sicurezza si è rifiutato di consentirgli l'accesso, il che ha costretto l'aggressore a tirare fuori improvvisamente un coltello e ad attaccarlo. Ha pugnalato la guardia di sicurezza alla parte superiore del corpo, riferisce il Tagesspiegel.
Dopo l'aggressione, il dipendente ferito ha utilizzato spray repellente per animali nella speranza di difendersi dall'aggressore. Nonostante questa misura, l'autore del reato è fuggito in una direzione sconosciuta e la polizia ha già avviato un'indagine per lesioni personali gravi, secondo il Berliner Sonntagsblatt.
Dettagli sull'incidente
L'incidente è avvenuto intorno alle 5:50. La guardia di sicurezza è stata immediatamente portata in ospedale dai soccorritori dopo l'attacco, dove è in cura per le ferite riportate. Le circostanze esatte e i retroscena dell'attacco sono oggetto di intense indagini da parte della polizia.
Attacchi così violenti contro le forze di sicurezza sollevano interrogativi sulla sicurezza a Berlino, in particolare nelle aree notturne dove in passato sono stati documentati incidenti simili. In questo caso è particolarmente preoccupante che l’aggressore abbia voluto entrare nonostante il divieto esistente. La polizia invita i cittadini a farsi avanti immediatamente se hanno informazioni sull'aggressore.
L'incidente evidenzia le sfide affrontate dai servizi di sicurezza nei bar e nelle discoteche. Resta da vedere quali misure adotteranno gli operatori a seguito di questo attacco per garantire la sicurezza dei propri dipendenti e ospiti.