Sistema innovativo per il riconoscimento del lupo: gli studenti Schwäbisch Gmünder vincono James Dyson Award

Sistema innovativo per il riconoscimento del lupo: gli studenti Schwäbisch Gmünder vincono James Dyson Award





Soluzioni innovative per la protezione della mandria: PheroFort riceve James Dyson Award 2024
< /head>

uno sviluppo in avanti per proteggere gli animali agricoli

L'invenzione di recente successo Pherofort, un sistema per il rilevamento e il dissuasivo non violenti dei lupi, non è solo un capolavoro tecnologico, ma rappresenta anche una soluzione centrale nella discussione sulla protezione del mandria in Germania. Sviluppato da un talentuoso team di studenti della Schwäbisch Gmünd University of Design, il sistema è stato assegnato come parte del James Dyson Award 2024, che è stato assegnato questa settimana a Colonia.

La rilevanza del pherofort sottolinea la crescente necessità di trovare approcci innovativi alla coesistenza tra umani e animali. Il professor Tom Philipps, il presidente della giuria, ha sottolineato che il progetto ha affrontato un problema urgente: la popolazione di lupo in crescita e i suoi effetti istituiti nelle aree rurali. La connessione tra le ultime esigenze tecnologiche e sociali viveva su Pherofort mostra come le innovazioni possano contribuire a risolvere sfide agricole urgenti.

Il sistema pherofort è costituito da un "faro", un colletto speciale e un'app di supporto. Consente di rilevamento precoce dei lupi rilasciando alcuni feromoni, tenendo gli animali senza danneggiarli. Questo metodo offre una soluzione pacifica che tiene conto sia dei lupi dei lupi che di quello dei proprietari di animali agricoli, che è di fondamentale importanza nell'attuale discussione sulla conservazione della natura e sull'allevamento degli animali.

competizione per il James Dyson Award

Il premio con il James Dyson Award 2024 porta non solo un premio in denaro di 5.800 euro a livello nazionale per la squadra intorno a Ulrich Schober, Nyal Hettmer, Igor Ladyk e Jost Wilbers, ma anche la possibilità di essere nominati per il premio principale di 35.000 euro. La valutazione è stata effettuata da una giuria specializzata composta da esperti di diverse aree e analizzato i 58 progetti dalla Germania.

soluzioni innovative nella competizione

Oltre a Pherofort, altri due progetti sono stati assegnati anche al secondo posto: Nils Sorger con "+/- Brace", un supporto per il gomito regolabile individualmente e Johannes Kastner con "Plast sociale", un processo per la produzione a costo economico di forme di strumenti. Entrambe le soluzioni mostrano come la progettazione e la tecnologia possono lavorare insieme per affrontare le sfide sia sociali che economiche.

Guarda nel futuro

Per Pherofort è il prossimo passo nella selezione globale per il James Dyson Award, in cui Sir James Dyson determinerà i migliori progetti in tutto il mondo. Questa finale internazionale annuncerà il vincitore nel novembre 2024, che ha quindi l'opportunità di sviluppare ulteriormente il sistema esistente e di metterlo in pratica.

Conclusione: un passo importante per la protezione della mandria

Gli sviluppi per Pherofort mostrano come idee innovative e progressi tecnologici possano contribuire a risolvere importanti questioni sociali come la conservazione degli animali e della natura. Tali iniziative non solo promuovono lo scambio tra scienza e tecnologia, ma anche la consapevolezza delle sfide che devono essere affrontate congiuntamente. In questi sforzi, la chiave per coesistenza sostenibile e rispettosa dell'uomo e della natura.


Kommentare (0)