L'innovativa scuola di musica presenta lo studio mobile BlockBox: nuovo pioniere della musica a Berlino

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri di più sul nuovo BlockBox dello studio mobile della Scuola di Musica Hans Werner di Marzahn-Hellersdorf. Con un concetto innovativo e il supporto di programmi di finanziamento, la scuola di musica offre una soluzione compatta per il lavoro bandistico, producendo lezioni e offerte di musica popolare. Partecipa alla prova martedì 17 settembre 2024 alle ore 10:00 nella sala concerti della scuola di musica.

L'innovativa scuola di musica presenta lo studio mobile BlockBox: nuovo pioniere della musica a Berlino

Martedì 17 settembre 2024 è stata una giornata emozionante per la Scuola di Musica Hans-Werner-Henze di Berlino. Lo studio mobile della scuola di musica, noto come BlockBox, è stato ufficialmente presentato al pubblico ed è pronto per essere operativo. Lo studio, ospitato in flight case itineranti, è il risultato di una fase progettuale durata oltre un anno.

Il concetto innovativo dello studio BlockBox risponde alle esigenze del moderno lavoro della scuola di musica e amplia l'offerta della scuola di musica in vari settori, compreso il lavoro con la band, la produzione di lezioni e offerte di musica popolare in collaborazione con altre scuole. Attraverso la collaborazione con partner come l'ISS Caspar-David-Friedrich, il Barnim-Gymnasium e l'ORWOhaus e.V., nuovi concetti di workshop sono stati testati e implementati tecnicamente.

I tre flight case del BlockBox Studio sono stati ottimizzati appositamente per i furgoni del car sharing e contengono una varietà di strumenti e generatori di suoni digitali. Dalle chitarre elettriche ai sintetizzatori, alla batteria e alle apparecchiature di registrazione, tutto è disponibile e trasportabile. Con questa soluzione mobile è possibile tenere sessioni di registrazione o concerti nei cortili delle scuole in luoghi diversi.

Il progetto BlockBox è sostenuto nell’ambito del programma di finanziamento “Cultura e Biblioteche nel Distretto – KUBIST”. Il finanziamento proviene da fondi dell'Unione Europea, dello Stato di Berlino e del distretto di Marzahn-Hellersdorf. Con questo approccio innovativo la Scuola di Musica Hans-Werner-Henze vorrebbe dare un contributo duraturo alla lotta contro la mancanza di spazio, di finanziamenti e di lezioni di musica.

Il BlockBox non è solo uno studio musicale, ma un simbolo di innovazione e collaborazione nell'educazione musicale. Coinvolgendo da vicino bambini e giovani nel processo di sviluppo, non solo è stato possibile implementare gli aspetti tecnici, ma sono state anche create nuove canzoni e brani musicali, che possono essere ascoltati sulla homepage del progetto www.blockbox.info.

La presentazione ufficiale del BlockBox Studio segna una pietra miliare nella storia della Scuola di Musica Hans-Werner-Henze e mostra il suo impegno per un'educazione musicale contemporanea e diversificata. Grazie al sostegno dei programmi di finanziamento e dei partner di cooperazione, la scuola di musica continuerà anche in futuro a perseguire percorsi innovativi e ad offrire agli studenti di tutte le età nuove opportunità.